Periodo: Dicembre -Marzo
Tipologia: Trekking invernale in stile nordico
Meta: Refuge de Pre Peyret
Dislivello: 544 mt.
Sviluppo complessivo: 13 Km. A/R + 10 Km. A/R il secondo giorno
Difficoltà: WT1 - Facile con racchette
Fondo terreno: Innevato
Giorni: 3
Tempo di percorrenza: Giornata Intera
Pernottamenti: 2
Sistemazione: Bivacco - Tenda
Trattamento: Autosufficienza
Pranzo: Al sacco
Note sul Costo:
Contattatemi per info su prezzi e altro
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - tel. 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com - wathsapp 3427810078 - facebook: https://www.facebook.com/marco.chierici.alpitrekking
Il piccolo trekking che propongo, è un ottimo terreno di prova per testare le varie attrezzature, l’ambiente, il camping invernale, soprattutto per coloro che vogliono avvicinarsi a questo tipo di avventura, in ogni caso da non sottovalutare. L’ambiente pur non presentando difficoltà particolari, in caso di nebbia può rivelarsi complesso se non organizzato a dovere. Questo ovviamente vale per qualsiasi trekking di questo tipo.
Dal Col du Rousset 1390 mt., si preparano gli zaini e la/e pulka pr il trasporto dei materiali, e si raggiunge la località dove si organizzerà il bivacco in tenda.
A seconda dell’ora di arrivo è possibile fare qualche escursione nei dintorni del campo.
I dettagli percorso sono sulle rispettive tappe.
Note:
Attività abbastanza leggera. visto la durata di soli due giorni, questo non significa che la si possa prendere alla leggera.
Il fule PDF che uso per tutte queste escursioni, è uguale per tutte, ovviamente molte delle cose inserite come obbligatorie, in questo caso possono essere lasciate.
Scaricate il PDF “Materiali per il Trekking” allegato alla scheda, su cui trovate utili informazioni circa i Materiali, Cibo e Attrezzature varie, sia obbligatorie che quelle consigliate.
Contattatemi per qualsiasi dubbio.
Itinerario
Dislivello: 544 mt.
Difficoltà: WT1
Tempo di Percorrenza: 4 - 5 ore
Sviluppo: 6 Km. circa
Dal Colle Rousset,
Dislivello: 356 mt. a seconda della vetta.
Difficoltà: WT1
Tempo di Percorrenza: Giornata intera A/R con tutta calma
Sviluppo: 8 - 10 Km. A/R
Visualizza mappa ingranditaÂ
L’escursione, prevede il raggiungimento della Piana della Queirie caratterizzata da un pino solitario proprio in mezzo alla piana, quasi a fare da sentinella ai passanti.
La piana è circondata da cime che a seconda delle condizioni potranno essere salite , ma questo lo si deciderà al momento.
Dislivello: 150 mt.
Difficoltà: WT1
Tempo di Percorrenza: 4 ore
Sviluppo: 6,2 Km.
Il ritorno, Con solamente 200 mt. di dislivello, il percorso ci riporta al Col du Rousset, si seguirà la traccia fatta all’andata. salvo possibilità di fare ancora una piccola salita di saluto al Vercors. Questo da decidere al momento.