Periodo: Estate - Autunno
Tipologia: Escursione
Meta: Lago Oserot
Ritrovo: Pontebernardo
Ora ritrovo: 08,00
Dislivello: 800 mt. circa
Sviluppo complessivo: 9 Km. circa A/R
Difficoltà: E - Escursionistico
Fondo terreno: Sentiero
Giorni: 1
Tempo di percorrenza: 6 ore A/R
Pranzo: Al sacco
Costo: 25 €
Note sul Costo:
L’escursione essendo per me fuori zona è richiesta una partecipazione di minimo 5 persone, in alternativa la cifra totale puoò essere suddivisa tra un numero di partecipanti inferiore al minimo richiesto, ovviamente se tutti sono daccordo.
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
L’itinerario si svolge nell’angusto vallone di Servagno, risalendone la destra orografica.
La mulattiera che sale, ci porta prima alle Serre di Servagno, e successivamente ad un pianoro ove sorge l’antica borgata di Servagno ora mai distrutta dal tempo.
A quota1950 circa, si abbandona la diramazione che sale a destra verso il Colle della Montagnetta, per salire a sinistra su dossi del vallone in direzione Nord.
A quota 2090, si lascia il bivio sulla destra che sale al Colle di Servagno, per proseguire sempre in direzione Nord verso il Gias dell’Oserot. Â Il percorso ci porta ad una conca detritica dove al cui fondo si trova il Lago Oserot.
La discesa viene fatta per l’itinerario di salita.4
Note:
Cartografia di riferimento:

