Dal: 30/03/2024 al: 01/04/2024
Tipologia: Ciaspole
Meta: Tre giorni alla scoperta della Valle Maira
Ritrovo: Da definire
Ora ritrovo: Da definire
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Sviluppo complessivo: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: WT1 - Facile con racchette
Fondo terreno: Innevato
Giorni: 3
Tempo di percorrenza: Vedi Dettaglio Escursioni
Pernottamenti: 2
Sistemazione: Albergo
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al sacco
Note sul Costo:
PRENOTAZIONI:
https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=274369
PRENOTAZIONI:
https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=274369
Â
Tre giorni da trascorrere in ambiente innevato alla scoperta di angoli nascosti della Valle Maira.
Il programma in sintesi, comprende una breve camminata il pomeriggio del giorno di arrivo, una traversata su facile cresta molto panoramica il giorno di Pasqua e infine il Lunedi mattina una escursione su neve per concludere questo mini tour in Valle.
Nel caso non ci fosse neve sufficiente per usare le racchette, verranno adeguate escursioni di pari livello ma a secco.
Di seguito le schede dettagliate dei tre giorni.
Sabato 30 Marzo
Escursione pomeridiana di benvenuto
Ex Capanna Ussolo, su antichi percorsi fatti dai tagliapietre per il trasporto a valle delle lose per i tetti
Periodo:Â Inverno
Tipologia:Â Ciaspole
Meta:Â Grange Chioligera
Ritrovo:Â Ussolo – Valle Maira
Ora ritrovo:Â 09.00
Dislivello: 570Â mt.
Sviluppo complessivo:Â 7,5 Km. circa
Difficoltà : E – Escursionistico
Fondo terreno:Â Mulattiere e strade bianche
Tempo di percorrenza:Â 3-4 ore Ore A/R
Pranzo:Â Al sacco
Domenica 31 Marzo
Traversata Monte Buch – Monte Festa
Grande traversata che si sviluppa nella prima parte di percorso seguendo la pista forestale che conduce alle praterie in quota, per poi salire al Monte Buch e seguendo lo spartiacque tra il Vallone di Marmora e quello di Celle, raggiungiamo prima la Costa Chiggia e successivamente il Monte Festa. Il giro viene chiuso ad anello
Periodo: Inverno
Tipologia:Â Ciaspole
Meta:Â Costa Chiggia e Monte Festa
Ritrovo:Â Ponte Marmora
Dislivello:Â 920 mt
Sviluppo complessivo:Â 12,65 Km circa A/R
Difficoltà : WT1 – Facile con racchette
Fondo terreno:Â Innevato
Tempo di percorrenza:Â Giornata intera
Pranzo:Â Al sacco
Lunedi 1 Aprile
Escursione in mattinata in Alta Valle Maira alla ricerca di fauna e avifauna selvatica
E’ senza dubbio una zona ricca di Fauna e Avifauna selvatica, sono buone le probabilità d osservare esemplari nel loro habitat naturale e con un pizzico di fortuna anche Aquile Reali e Gipeti.
L’escursione si protrarrà per l’intera mattinata per poi concludere questa mini esperienza a tavola come si conviene.
Periodo:Â Inverno – Primavera
Tipologia:Â Escursione su neve
Meta:Â Monte Russet
Ritrovo:Â Chiappera
Ora ritrovo:Â 0900
Dislivello:Â 486 mt.
Sviluppo complessivo:Â 9,62 Km.
Difficoltà : WT1 – Facile con Racchette
Fondo terreno:Â innevato
Tempo di percorrenza:Â 5 ore AR
Pranzo:Â Al sacco
Note:
PRENOTAZIONI:
https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=274369
Il programma potrà subire variazioni in funzione delle condizioni meteo