Periodo: Estate - Autunno
Tipologia: Escursionismo
Meta: Anello Monte Scaletta
Ritrovo: Acceglio - presso bivio per Chialvetta
Ora ritrovo: 08.30
Dislivello: 1000 mt. circa
Sviluppo complessivo: 10,30 Km
Difficoltà: E - Escursionistico
Fondo terreno: Sentieri - Mulattiere
Tempo di percorrenza: Giornata intera
Pranzo: Al sacco
Costo: 25 €
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Il monte Scaletta è decisamente un’escursione che offre uno splendido panorama, a cavallo tra la Val Maira e la Valle Stura, a picco sui laghi di Roburent con una vista sulle zone Stura e Valle dell’Ubaiette.
Ambiente decisamente di alta montagna, possiamo osservare testimonianze di fortificazioni risalenti al  Vallo Alpino rappresentato da Casermette, Bunker, Osservatori e Gallerie.Â
La partenza è fissata al bivio del colle Ciarbonet, dove in pratica termina l’asfalto.
Il rilassante percorso sulla strada militare che sale a Prato Ciorliero, ci permette di scaldarci prima della salita vera e propria sino al Monte Scaletta.Â
Da Prato Ciorliero in direzione Ovest, imbocchiamo il sentiero che sale al Passo Escalon,
Â
Dal Passo, in breve raggiungiamo il Passo Scaletta (2639 mt. slm.)
Dal Passo Scaletta, scendiamo sino al Lago superiore di Roburent, da dove proseguendo a mezza costa in leggera salita guadagniamo il Passo Peroni  che raggiungiamo con un lungo traverso su terreno detritico  senza particolari difficoltà .Â
Â
Dal Passo peroni traversiamo su pendio facile sino al Bivacco due Valli, per poi raggiungere con discesa e risalita il Colletto Vittorio, ultimo sforzo prima della discesa che conduce a Prato Ciorliero da dove siamo partiti.
Note:
Cartografia di riferimento:

