Periodo: Primavera - Estate - Autunno
Tipologia: Escursionismo
Meta: Sentiero dei Camosci
Ritrovo: Macra
Ora ritrovo: 08.30
Dislivello: 580 mt. circa
Sviluppo complessivo: 10 Km. circa
Difficoltà: E - Escursionistico
Tempo di percorrenza: Giornata Intera A/R
Pranzo: Al sacco
Costo: 15 €
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Visualizza mappa ingranditaÂ
Bellissima escursione da fare in assenza di neve, che percorre parte del percorso Occitano che da Macra sale a San Martino.
Il tratto iniziale segue il percorso dei Ciclamini che da Macra sale all’antica Borgata di LangraÂ
 per proseguire su comodo sentiero sino a che si fa più ripido per sbucare in quota offrendo un ampio panorama sulla bassa Valle MairaÂ
 .
Si prosegue in linea generale a mezza costa su comodo tracciatoÂ
 circondati da panorami a 360° sulla Val MairaÂ
 .
La prima delle borgate che si incontrano è quella di CenteneroÂ
, questa borgata è raggiungibile in auto da Caudano e quindi da Stroppo.
Il percorso può essere diversificato, scegliendo di andare a Caudano direttamente per il sentiero più breve, oppure salire sino alle Grange Cucet,  1481 mt. per poi prendere in sentiero in una bellissima faggeta
 che scende a Caudano,Â
ultima porgata dell’itinerario. Interessante una visita all’antico Ospedale risalente al 1460 adibito poi a Lazzaretto. Sulla facciata si possono osservare le due Bifore perfettamente conservate negli anni.Â
.
Da qui, il percorso segue il sentiero che scende direttamente sulla Strada Provinciale della Valle Maira in prossimità della Borgata di Pessa. Il tratto da Pessa a Macra, può essere risparmiato portando un’auto a Pessa prima dell’escursione, oppure chiedere un passaggio sino a Macra.
Note:
Cartografia di riferimento:

