Periodo: Estate - Autunno
Tipologia: Esursionismo
Meta: Via dei Tetti
Ritrovo: Vernante
Ora ritrovo: 08.30
Dislivello: 745 mt.
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: Giornata intera
Pranzo: al sacco
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Visualizza mappa ingrandita Interessante escursione a carattere architettonico che caratterizza la costruzione alpina.
I famosi tetti in paglia delle abitazioni  sono un esempio di costruzione tipica di queste valli. Oggi purtroppo non esistono quasi più essendo stati sostituiti nel tempo da altri tipi di coperture.
Interessante è la cava ormai dismessa di silice che si trova alla fine della strada sterrata iniziale che con numerosi tornanti sale in un bosco di castagni e latifoglie.  La cava di Moler, in periodo antecedente all’estrazione di silice per le vetrerie di Vernante, veniva usata per la realizzazione di macine per mulini. E’ possibile osservare dalla strada alcuni segni di queste estrazioni dalla parete del Monte Moler.
Note:
Cartografia di riferimento:
