Periodo: Inverno - Primavera
Tipologia: Trekking - Pulka
Meta: Cima Missun
Ritrovo: Da definire in base ai partecipanti
Ora ritrovo: Da concordare
Dislivello: 1098 mt.
Sviluppo complessivo: 15,426 Km. A/R
Difficoltà: WT1 - Facile con Racchette
Fondo terreno: innevato
Giorni: 2
Pernottamenti: 1
Sistemazione: Tenda
Trattamento: Autogestione
Note sul Costo:
Nel prezzo sono comprese le seguenti voci:
Uso e noleggio attrezzature comuni, Pulka, Tende, Accessori necessari al Campo invernale
Guida per tutta la durata dell’escursione
Contattatemi per info sul costo
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Escursione fantastica in ambiente tipicamente boschivo, immerso nella foresta delle Navette in alta Valle Tanaro.
Trattasi di attività della durata di due giorni con pernottamento in tenda in completa autosufficienza. Per il trasporto dei materiali verranno impiegate le Pulka, slitte Norvegesi adatte al trasporto dei materiali.
Note:
Cartografia di riferimento:


Itinerario
Valle: Tanaro
Dislivello: 565 mt. circa
Difficoltà: WT1 - con racchette
Tempo di Percorrenza: 4 ore
Sviluppo: 5,6 Km.
La prima tappa ha inizio a Upega, borgata nell’alta Val Tanaro, raggiungibile da Ormea – Ponte di Nava – Viozene.
percorriamo la strada innevata che sale alla Colletta sino all’ultimo tornante per prendere poi a destra una pista forestale che ci condurrà nei pressi del Poggio Pian di Manzo mt.1856, dove sistemeremo il campo.
Valle: Tanaro
Dislivello: 507 mt.
Difficoltà: WT1 Facile con racchette
Tempo di Percorrenza: 3 ore
Sviluppo: 2,2 Km.
Il secondo giorno, continuiamo il percorso del giorno precedente, sino ad incontrare la strada militare che proviene dal rifugio Don Barbera e arriva a Monesi. Per ampi pendii, raggiungiamo la vetta della Cima Missun 2355 mt. da dove si gode un panorama sulle Alpi Liguri verso Sud.