Periodo: Fine Settembre
Tipologia: Wildlife Photography
Meta: Valle Maira
Ritrovo: Vedere Note
Ora ritrovo: Vedere Note
Dislivello: Vedere Note
Sviluppo complessivo: Vedere Note
Difficoltà: E - Escursionistico
Fondo terreno: Sentieri, tracce di sentiero, bosco
Giorni: 1
Tempo di percorrenza: Vedere Note
Pranzo: al sacco
Note sul Costo:
Per info sui costi, essendo questi variabili in funzione del programma che si intende organizzare e delle attrezzature necessarie, si prega di contattarmi esclusivamente agli indirizzi di Contatto
Grazie
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Osservare da vicino i cervi nel periodo dell’accoppiamento è sempre un qualche cosa di coinvolgente, richiede massima attenzione, conoscenza del posto e perchè no, anche un po di fortuna.
Le fasi in cui si articola il rituale, sono il corteggiamento, il combattimento e l’accoppiamento. Per ovvie ragioni queste uscite sono riservate a massimo 2 persone per turno, risulterebbe in’opportuno muoversi in gruppi numerosi, a tal proposito visto che il periodo è abbastanza lungo, verranno proposte più uscite dedicate proprio a questo evento.
Note:
Attività dedicata alla caccia fotografica dei Cervi durante il Bramito
La varietà di specie presenti nelle nostre vallate è notevole, conoscere i luoghi dove solitamente possiamo incontrare fauna selvatica è fondamentale, ma altrettanto importante è conoscere come comportarsi in modo corretto al fine di non stressare l’animale specialmente in periodo riproduttivo.
Le tempistiche, i dislivelli, gli orari di ritrovo, gli sviluppi complessivi, i luoghi di appuntamento, e altre info non espressamente indicate, sono definite di volta in volta a seconda dei luoghi scelti e maggiormente indicati per quel momento.
Si consiglia pertanto di contattarmi direttamente per info agli indirizzi di contatto anche per info su attrezzature e abbigliamento da adottare per l’evento.
Grazie