Periodo: Estate - Autunno
Tipologia: Escursionismo
Meta: Anello tra le Borgate
Ritrovo: Colletto - Val Grana
Ora ritrovo: 08.30
Dislivello: 400 mt. circa
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: Giornata intera
Pranzo: Al sacco
Costo: 15 €
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Visualizza mappa ingrandita Bellissimo percorso ad anello che si sviluppa nel vallone di Valliera e collega le antiche borgate ricche di storia. Il percorso non presenta particolari difficoltà o problemi salvo alcuni tratti in cui è necessario prestare attenzione.
Il percorso ha inizio a Colletto, Â e con salita gradevole su mulattiera, raggiungiamo la Borgata Campofei,
segue la Borgata Grange
 e la località Fontane del Poutaset, dove ci conciungiamo alla strada sterrata che collega le borgate in quota.
Proseguendo in direzione Ovest, raggiungiamo le Borgate Batuira e Valliera,  oggetto in questi ultimi anni di ristrutturazioni. Sempre seguendo la strada, raggiungiamo la località Rocche la Bercia,
 punto più alto del nostro percorso. Il panorama è grandioso, i pendii erbosi precipitano a fondo valle sino al Torrente Narbona.
Prossima tappa sono le Grange Coubertrand dove la strada termina per diventare sentiero.
Siamo a questo punto in dirittura d’arrivo su Narbona,
 la borgata Fantasma dove il tempo si è fermato.Â
I resti di questo paese raccontano da soli la vita di quei tempi passati, alcuni scorci dell’antica borgata sembrano ancora vivi della vita passata.Â
Il rientro a Colletto avviene lungo la vecchia mulattiera che taglia il ripido versante sino al Pilone Narbona, in vista di Colletto.
Prestare attenzione lungo il tratto che collega Narbona con il PiloneÂ
A fine escursione è prevista la visita del museo “Il Pichot Muzeou d’la vita d’isì, che raccoglie usi e costumi della vita di quei luoghi nei tempi trascorsi.
Note:
Cartografia di riferimento:


Nel caso di presenza di bambini porre attenzione al tratto di rientro tra Narbona e Colletto