Periodo: Estate - Autunno
Tipologia: Escursionismo
Meta: Valle delle Meraviglie
Ritrovo: Borgo San Dalmazzo
Dislivello: Variabile a seconda delle tappe
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 3
Pernottamenti: 2
Sistemazione: Rifugio
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Itinerario
Dislivello: Salita 560 mt. - Discesa 168 mt.
Difficoltà: E - Escursionistico
Tempo di Percorrenza: 4,30
Dislivello: Salita 500 mt. - Discesa 830 mt.
Difficoltà: E - Escursionistico
Tempo di Percorrenza: 5
La prima tappa prevede la salita al rifugio delle Meraviglie attraverso il vallone di Fontanalbe.
La salita che si sviluppa tra boschi di larici e terreni prativi, ci conduce nei pressi del Lago delle Grenouilles, che merita una piccola deviazione per la visita. Si prosegue diagonalmente per entrare nel Vallone di Fontanalbe, quindi si prosegue sino al Rifugio omonimo, superato il quale è consigliabile una piccola deviazione al lago Verte, vicino al quale si potranno osservare le incisioni rupestri. Toccando successivamente il Gias delle Vallaurette e la Cabane Vallaura sup. si giunge al Rifugio delle Meraviglie, che sorge a sovrastare splendidi laghi glaciali.
Â
Partenza Arrivo |
Alt. s.l.m. mt. |
Disl.comples. di salita |
Dilsl. compl. di discesa |
Tempo stimato ore |
Difficoltà |
Bivio sopra Casterino |
1719 |
 560 |
 168 |
 4,30 |
 E |
Rif. delle Meraviglie |
2111 |
Â