Periodo: Inverno - Dicembre / Febbraio
Tipologia: Corso
Difficoltà: WT1 - Facile con racchette
Fondo terreno: Innevato
Giorni: 4 - date da definire
Pernottamenti: 1
Pranzo: Al sacco
Costo: 100 €
Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com
Corso di Escursionismo Invernale
Programma di massima del Corso:
Â
Obiettivi del Corso: Fornire ai partecipanti una corretta conoscenza delle strategie e metodi di valutazione del pericolo valanghe e riduzione del rischio applicando i metodi più semplici e usuali per una corretta escursione in sicurezza.Â
Durata: Il corso completo è articolato in 4 uscite giornaliere.
Argomenti trattati: Materiali e tecniche nell’escursionismo invernale, Abbigliamento, Pronto soccorso, Topografia e orientamento, Morfologia del territorio, Nozioni di meteorologia, Alimentazione, Osservazioni durante la gita.
Contenuti pratici: Escursioni significative, avranno come obiettivo principale quello di applicare durante la gita azioni comportamentali da adottare durante l’escursione, imparare ad osservare e interpretare il territorio dal punto di vista nivologico, avvalendosi di carta topografica, Uso di strumentazione e altri mezzi quali GPS, Inclinometro, Bussola e Altimetro.
Sono previste esercitazioni pratiche di localizzazione travolti da valanga, ARTVA, Strategie di localizzazione e procedure operative
Indirizzo: Il Corso è indirizzato a tutti coloro che intendono apprendere le nozioni necessarie per poter affrontare un’escursione in piena autonomia, e soprattutto con sicurezza e responsabilità , anche chi possiede una discreta esperienza potrà trovare certamente spunti interessanti a completamento del bagaglio di conoscenze personale.
Attrezzatura individuale:Â Attrezzatura normale da escursionismo invernale, scarponi da trekking, zaino 25 litri minimo, borraccia, abbigliamento personale, giacca a vento, bastoncini (obbligatori), crema solare, copricapo, occhiali sole, ciaspole.
Per le escursioni è prevista la dotazione di Kit di soccorso, (ARTVA, Pala, Sonda), per chi ne è sprovvisto potrà noleggiarlo al costo di Euro 5,00 / escursione,
Voci Comprese: Assicurazione RC delle Guide, Spese di organzzazione, Materiale didattico che verrà inviato via mail, Uso durante le escursioni di attrezzatura topografica e naturalistica, (bussole, altimetri, GPS,)
Voci non comprese:Â Pranzi al sacco per tutte le uscite, eventuali spese di trasferimento in auto se necessarie. Gli allievi raggiungeranno il luogo di ritrovo delle escursioni a loro carico.
Iscrizioni: Il corso si attiverà al raggiungimento di un numero congruo di iscritti.
Costo: Il costo del Corso è fissato in Euro 100,00 da versare in unica soluzione al momento dell’iscrizione.
Per qualsiasi informazione potete telefonare o scrivere a:
Marco: marcoalpitrekking@gmail.com – cell- 342 78 100 78 oppure cliccate su INFORMAZIONI a lato
Itinerario
Dislivello: 600 mt, circa
Difficoltà: E - Escursionistico invernale
Tempo di Percorrenza: Giornata intera
.
Dislivello: 700 mt. circa
Difficoltà: E - Escursionismo invernale
Â
Dislivello: 700 e 500 mt circa 1° e 2° GIORNO
Difficoltà: E - Escursionismo Invernale
Â