Trekking

Percorsi solitamente ad anello che vi porteranno alla scoperta della natura più incontaminata e selvaggia.

Gli itinerari presentati, sono dei percorsi generalmente ad anello che si svolgono in zone di pregio naturalistico e storico tipico delle nostre vallate.
Parco del Marguareis, Parco Alpi Marittime e zone Francesi come il parco Nazionale del Mercantour oppure in zone poco frequentate in quanto non di facile raggiungimento ma senza dubbio di stupendi panorami. Per questo tipo di percorsi generalmente ci si appoggia a rifugi o bivacchi.

Pesio
dal: al:
Campeggio in Valle Maira 390 €

Meta: escursioni giornaliere
Ritrovo: Chiappera
Ora ritrovo: mattinata
Dislivello: vedi itinerari
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Tempo di percorrenza: Vedi schede programma
Pernottamenti: 4
Sistemazione: Tenda Camping
Trattamento: Autogestione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/campeggio-in-valle-maira/


Costo: 390 €


Note:

Qualche info utile per i partecipanti:
Il giorno di arrivo verra dedicato, oltre che al viaggio da parte dei partecipanti per raggiungere Chiappera, all’allestimento del campo tende, al termine del quale si potrà fare una breve camminata nei dintorni in attesa dell’ora di cena.
A tal proposito ogni partecipante è libero di usare la propria tenda, e in caso ne sia sprovvisto può essere noleggiata presso di noi a modico prezzo

ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE

n° 3 tende da 2 posti utilizzabili anche singolarmente
n° 1 tenda da 4 posti
n° 3 fornelli a gas per cucinare
Una tenda da Campo Base che sarà utilizzata come locale comune e sarà correda con le seguenti attrezzature:
Stufa a legna per cucinare riscaldamento
Frigorifero
Luce e prese elettriche per servizi vari
Tavolino  e sedie


                           Foto: A                                                                   Foto: B                                                    Foto: C

Nella foto”A” le tende a disposizione,  Foto”B” Tenda comune, Foto “C” Stufa a Legna

MATERIALE INDIVIDUALE
Per dormire, neessario un materassino gofiabile oppure STUOIA in Poliuretano a cellule chiuse.
Sacco a pelo, anche se siamo in piena estate, ci trovimo comunque a 1700 mt. slm
abbigliamento normale da trekking estivo per le escursioni,  giacca a vento eventualmente mantella in caso di pioggia.

VIVERI
Ogni partecipante provvederà autonomamente per il cibo per prnzo al sacco e per la cena. si potrà decidere di volta in volta di preparare psti comuni per tutti sulla stufa.
Consigliato di provvedere a portarsi piatti e posate in plastica usa e getta.

POSSIBILITA’
Chi lo desidera per la sera  è possibile cenare presso il Rifugio Campo Base previa prenotazione.

dal: al:
Capodanno in Valle Maira – 2024 – 2025

Ritrovo: Prazzo Inferiore
Ora ritrovo: Tarda Mattinata
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: WT1 se con neve - E se a secco
Giorni: 5
Tempo di percorrenza: Vedi Dettaglio Escursioni
Pernottamenti: 4
Sistemazione: Albergo - Rifugio Escursionistico
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al Sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/capodanno-in-valle-maira-2024-2025/


Note sul Costo:

Per i costi, Vi suggerisco di consultare il link seguente dove troverete tutte le info necessarie per una scelta sicura e vantaggiosa.

Sabato 28 dicembre – mercoledì 1 gennaio – CAPODANNO IN VALLE MAIRA – 5 GIORNI




Per Informazioni e Prenotazioni: Per info e prenotazioni - info@terreincammino.it -Elena Fontana - 05731860300 whatsapp 340 3525182

Note:

In tutte le escursioni previste nel programma, se percorse con innevamento e ciaspole, tutti i partecipanti saranno muniti di Kit APS, (Artva, Pala, e Sonda), nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza in ambente innevato, fornito dall’organizzazione per chi ne è sprovvisto.

Nel caso si verifichino condizioni meteo sfavorevoli a causa delle quali non è possibile uscire in escursione,  potranno essere organizzate visite turistiche a musei o altro presenti in Valle.

Sono consigliati per chi li possiede, portare i ramponcini.

periodo:
GTA – Grande Traversata della Alpi

Dislivello: Vedi singole tappe
Difficoltà: Vedi tappe
Giorni: 26
Pernottamenti: 26
Sistemazione: Locande - Rifugi

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/gta-grande-traversata-della-alpi-di-matteo-graziani/



Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

periodo:
Tre giorni in Valle Maira 290,00 €

Ora ritrovo: Vedi link

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/tre-giorni-in-valle-maira/


Costo: 290,00 €
Note sul Costo:

Per prenotazioni:
seguire il link sottostante

I Nostri Viaggi a piedi.





Note:

Per le info relative al pacchetto seguite il Link:

https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=267049

periodo:
Trekking – Valli Gesso e Maira

Meta: Rifugio Valasco
Ritrovo: Valdieri - Valle Gesso
Ora ritrovo: 12,00
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: E - Escursionistico
Tempo di percorrenza: Vedi Dettaglio Escursioni
Pernottamenti: 5
Sistemazione: Rifugio e albergo
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/trekking-valli-gesso-e-maira/


dal: al:
Trekking stanziale in tenda 230 - 250 €

Meta: Alta Valle Maira
Ritrovo: Chiappera
Ora ritrovo: mattinata
Dislivello: vedi itinerari
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 3
Tempo di percorrenza: Giornate intere
Pernottamenti: 2
Sistemazione: Tenda
Trattamento: Autogestione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/trekking-stanziale-in-tenda/


Costo: 230 - 250 €
Note sul Costo:

Nel prezzo non sono compresi i noleggi eventuali per le tende singole, mentre è compreso il costo della tenda grande da Campo Base e la Stufa come descritto sucessivamente.

Per Prenotare o maggiori Info:


https://www.terreincammino.it/escursione/11-13-ottobre-foliage-in-val-maira-in-campo-tendato/




Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - tel. 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com - wathsapp 3427810078 - facebook: https://www.facebook.com/marco.chierici.alpitrekking

Note:

Il luogo dell’installazione del campo base, potrà subire cambiamenti in funzione della situazione meteo, nonostante sia difficile che in questo periodo nevichi copiosamente, se dovesse nevicare a quote da 2000 metri in su, il Campo verrà posizionato in basso in zona sempre accessibile con le auto. di conseguenza le escursioni verranno adeguate alla situazione.

Info e Prenotazioni:

https://www.terreincammino.it/escursione/11-13-ottobre-foliage-in-val-maira-in-campo-tendato/

periodo:
Trekking Valle Maira – (classico)

Meta: Strekking Stanziale
Ritrovo: Acceglio
Dislivello: Vedere programma di seguito
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Pernottamenti: 4 - 5 a seconda della provenienza
Sistemazione: Albergo
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al Sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/trekking-valle-maira-classico/




Note:

Cartografia di riferimento:

Il programma prevede 5 escursioni di livello medio, sviluppate in alta Valle Maira su tracciati classici e non.
E’ richiesto un buon allenamento dato lo sviluppo di alcuni itinerari. (Vedere programma dettagliato).

periodo:
Valle Maira – 4 giorni sui Percorsi Occitani

Meta: vedi programma PDF allegato
Ritrovo: San Michele di Prazzo
Ora ritrovo: da definire
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 4
Tempo di percorrenza: Giornate intere
Pernottamenti: 3
Sistemazione: Albergo - Rifugio
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al Sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-4-giorni-sui-percorsi-occitani/


Note sul Costo:

Info e costi: marina.caramellino@gmail.com




Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - tel. 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com - Marina Caramellino - 337 10 66 940 - marina.caramellino@gmail.com

Note:

Cartografia di riferimento: Fraternali Editore

periodo:
Valle Maira – Trekking in Tenda in alta Valle Maira

Meta: Anello di tre giorni su confine Italo francese
Ritrovo: Acceglio
Ora ritrovo: Mattinata
Dislivello: 3058 mt. Circa mt. complessivo
Difficoltà: E - Escursionistico - a tratti EE
Giorni: 5
Tempo di percorrenza: 5 giorni
Pernottamenti: 4
Sistemazione: Bivacco - Tenda
Trattamento: Autogestione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-trekking-in-tenda-in-alta-valle-maira/


Note sul Costo:

PRENOTAZIONI AL SEGUENTE LINK:
https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=274380





Note:

PRENOTAZIONI AL SEGUENTE LINK:
https://www.terreincammino.it/acconto-viaggi/?re-product-id=274380

E’ richiesto un buon allenamento e preparazione a percorrere terreni in alcuni casi privi di sentiero.

Maira
dal: al:
Valle Maira – Trekking Stanziale – 2020 120 €

Meta: Escursioni
Ritrovo: Valle Maira
Dislivello: Vario a seconda degli itinerari
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Sistemazione: camere doppie, camerate,
Trattamento: 1/2 Pensione da prenotare e confermare direttamente presso l struttura ricettiva preferita

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-trekking-stanziale-2/


Costo: 120 €
Note sul Costo:

Il prezzo si intende a persona riferito al solo costo della Guida per l’intero periodo.
I costi di vitto e alloggio sono da prenotare direttamente presso la struttura di riferimento per questo trekking al seguente link:

Tariffe e prenotazioni




Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

Note:

Attività escursionistica di livello medio, adatta a tutti purchè mediamente allenati.
Contattatemi per info tecniche