Trekking

Percorsi solitamente ad anello che vi porteranno alla scoperta della natura più incontaminata e selvaggia.

Gli itinerari presentati, sono dei percorsi generalmente ad anello che si svolgono in zone di pregio naturalistico e storico tipico delle nostre vallate.
Parco del Marguareis, Parco Alpi Marittime e zone Francesi come il parco Nazionale del Mercantour oppure in zone poco frequentate in quanto non di facile raggiungimento ma senza dubbio di stupendi panorami. Per questo tipo di percorsi generalmente ci si appoggia a rifugi o bivacchi.

Pesio
Maira
periodo:
Valle Maira – Percorsi Occitani – Versante DX

Dislivello: Secondo le tappe
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: Secondo le tappe
Tempo di percorrenza: A seconda delle tappe
Pernottamenti: Secondo le tappe

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-percorsi-occitani-versante-dx/



Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

Note:

Cartografia di riferimento:



Maira
Valle Maira – Percorsi Occitani – Versante SX

Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: Dipende dal numero di tappe scelte

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-percorsi-occitani-versante-sx/



Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

Note:

Cartografia di riferimento:


Maira
periodo:
Valle Maira – Trekking Stanziale

Meta: Escursioni
Ritrovo: Valle Maira
Dislivello: Vario a seconda degli itinerari
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Pernottamenti: 4 + la sera di arrivo per chi viene da distante
Sistemazione: camere doppie, camerate,
Trattamento: 1/2 pensione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-maira-trekking-stanziale/



Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

Pesio
periodo:
Valle Pesio – Trekking del Marguareis 440 €

Meta: Anello del Marguareis
Ritrovo: Certosa di Pesio
Ora ritrovo: 09.00
Dislivello: Vario a seconda delle tappe
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Pernottamenti: 4 + 1 per la sera di arrivo per chi arriva da distante
Sistemazione: Rifugio
Trattamento: 1/2 pensione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-pesio-trekking-del-marguareis/


Costo: 440 €
Note sul Costo:

Visitate il sito:
Terre in Cammino




Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

Note:

Cartografia di riferimento:


   

Stura
periodo:
Valle Stura – Trekking Stanziale

Meta: Escursioni in valle
Ritrovo: Pietraporzio
Dislivello: Variabile a seconda dell'itinerario
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 4
Tempo di percorrenza: variabile a seconda delle escursioni
Pernottamenti: 3 + la sera di arrivo per chi viene da distante
Sistemazione: Camera - GTA
Trattamento: Mezza pensione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/valle-stura-trekking-stanziale/



Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com

dal: al:
4 Giorni in Valle Maira 490 €

Meta: Trekking Stanziale
Ritrovo: Acceglio
Dislivello: Vedere programma di seguito
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 4
Tempo di percorrenza: Vedi schede programma
Pernottamenti: 3 - 4 a seconda della provenienza
Sistemazione: Albergo
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al Sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/4-giorni-in-valle-maira/


Costo: 490 €


Note:

Cartografia di riferimento:

Il programma prevede 4 escursioni di livello medio, sviluppate in alta Valle Maira su tracciati classici e non.
E’ richiesto un buon allenamento dato lo sviluppo di alcuni itinerari. (Vedere programma dettagliato).

periodo:
4 giorni sulla neve della Valle Maira 380 €

Meta: Vedi dettaglio escursioni
Ritrovo: Prazzo Inferiore
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: WT1 se con neve - E se a secco
Giorni: 4
Tempo di percorrenza: Vedi Dettaglio Escursioni
Pernottamenti: 3
Sistemazione: Albergo - Rifugio Escursionistico
Trattamento: 1/2 Pensione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/4-giorni-sulla-neve-della-valle-maira/


Costo: 380 €
Note sul Costo:

Per prenotazioni:
seguire il link sottostante

https://www.terreincammino.it/escursione/valle-maira-da-giovedi-27-a-domenica-30-marzo/





Note:

Possibilità di noleggio Ciaspole e bastoncini
Il KIT APS viene fornito compreso nel costo del pacchetto
In caso di scarsità di neve, il programma potrà subire variazioni programmando wscursioni a secco in ogni caso di grande soddisfazione.

 

Maira
periodo:
ALPITREKKING Avventure in Montagna


Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/alpitrekking-avventure-in-montagna/


periodo:
Calanques – Traversata Marsiglia – Cassis

Meta: Calanque
Ritrovo: Da definire
Ora ritrovo: Da definire
Dislivello: Vedi Dettaglio Escursioni
Difficoltà: E Escursionisti - a tratti EE - Escursionisti esperti
Giorni: 3
Tempo di percorrenza: Giornate intere
Pernottamenti: 3
Sistemazione: Tenda
Trattamento: Completa autonomia
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/calanques-traversata-marsiglia-cassis/


Note sul Costo:

Contattatemi per Info generali e costi




Per Informazioni e Prenotazioni: Marco Chierici - ALPITREKKING - tel. 342 78 100 78 - marcoalpitrekking@gmail.com - wathsapp 3427810078 - facebook: https://www.facebook.com/marco.chierici.alpitrekking

Note:

Ci sono alcune importanti cose d sapere:
L’attvità richiede un buon allenamento e spirito di avventura dovendo usare la tenda per il bivacco, sono solo due pernottamenti da fare lungo il percorso slvo problemi diversi che potranno obbligare ad una tappa in più, non ci sono daltronde altre possibilità per la sistemazione.
Cosa importantissima bisogna portarsi acqua a suffucienza in quanto non sono presenti posti di rifornimento, da calcolare come minimo 1,5 – 2 litri di acqua al giornoa persona
Non e necessario un sacco a pelo pesante, è sufficiente uno di tipo leggero.
Scarpe sono da preferire scarponi con caviglia alta, non di tipo bassa.
Bastoncini assolutamente consigliati.

dal: al:
Campeggio in Valle Maira 390 €

Meta: escursioni giornaliere
Ritrovo: Chiappera
Ora ritrovo: mattinata
Dislivello: vedi itinerari
Difficoltà: E - Escursionistico
Giorni: 5
Tempo di percorrenza: Vedi schede programma
Pernottamenti: 4
Sistemazione: Tenda Camping
Trattamento: Autogestione
Pranzo: Al sacco

Dettagli attività:
https://www.alpitrekking.it/attivita/campeggio-in-valle-maira/


Costo: 390 €


Note:

Qualche info utile per i partecipanti:
Il giorno di arrivo verra dedicato, oltre che al viaggio da parte dei partecipanti per raggiungere Chiappera, all’allestimento del campo tende, al termine del quale si potrà fare una breve camminata nei dintorni in attesa dell’ora di cena.
A tal proposito ogni partecipante è libero di usare la propria tenda, e in caso ne sia sprovvisto può essere noleggiata presso di noi a modico prezzo

ATTREZZATURE A DISPOSIZIONE

n° 3 tende da 2 posti utilizzabili anche singolarmente
n° 1 tenda da 4 posti
n° 3 fornelli a gas per cucinare
Una tenda da Campo Base che sarà utilizzata come locale comune e sarà correda con le seguenti attrezzature:
Stufa a legna per cucinare riscaldamento
Frigorifero
Luce e prese elettriche per servizi vari
Tavolino  e sedie


                           Foto: A                                                                   Foto: B                                                    Foto: C

Nella foto”A” le tende a disposizione,  Foto”B” Tenda comune, Foto “C” Stufa a Legna

MATERIALE INDIVIDUALE
Per dormire, neessario un materassino gofiabile oppure STUOIA in Poliuretano a cellule chiuse.
Sacco a pelo, anche se siamo in piena estate, ci trovimo comunque a 1700 mt. slm
abbigliamento normale da trekking estivo per le escursioni,  giacca a vento eventualmente mantella in caso di pioggia.

VIVERI
Ogni partecipante provvederà autonomamente per il cibo per prnzo al sacco e per la cena. si potrà decidere di volta in volta di preparare psti comuni per tutti sulla stufa.
Consigliato di provvedere a portarsi piatti e posate in plastica usa e getta.

POSSIBILITA’
Chi lo desidera per la sera  è possibile cenare presso il Rifugio Campo Base previa prenotazione.